OpenStage

Postazioni Totem OpenStage in Sicilia

PER INSTALLARE IL TOTEM OPEN STAGE CHIAMA IL 347.8312221

SCARICA L''APP E PRENOTA LA TUA ESIBIZIONE

Fai conoscere la tua Arte!


COS’È OPENSTAGE

Open Stage è la rivoluzione dell’intrattenimento urbano. È un totem che incorpora un impianto audio per gli eventi dal vivo, prenotabile
dagli artisti in modo semplice e gratuito via smartphone.

COME FUNZIONA

L’artista può prenotare il totem dall’app Open Stage (disponibile per iOS e Android). Una volta prenotato, basterà avvicinare il proprio
smartphone al totem e questo si sbloccherà automaticamente. L’artista potrà quindi collegare i propri strumenti e dar via allo show!

DOVE SI INSTALLA

Può essere installato in qualsiasi punto cittadino: strade, piazze, parchi, stazioni, lungomari e lungolaghi, aree di attesa e punti di
passaggio pedonale. È disponibile sia in versione autoportante, fissato a terra, che nella versione a muro. Quest’ultima è consigliata per gli spazi indoor a forte passaggio pedonale (vedi foto seguente). Il totem è realizzato in acciaio ed è resistente alle intemperie.
È alimentato da una comune connessione elettrica 220V e non ha necessità di collegamento a internet.

SICUREZZA E REGOLAMENTAZIONE

I totem Open Stage rispettano la normativa CE e sono stati già installati per numerosi enti pubblici e aziende particolarmente attenti alla sicurezza. Inoltre, il loro uso da parte dell’artista avviene previa accettazione di un regolamento che stabilisce i giorni/orari di funzionamento (configurati sull’app), i volumi massimi di emissione (tarati sullo speaker) e tutti gli opportuni limiti da rispettare. Ogni artista è tenuto a inviare un proprio documento d’identità per registrarsi al servizio e ogni spettacolo ha un codice identificativo.

LIVREA PERSONALIZZABILE AL 100%

Tutta la superficie dei totem è coperta da un wrap waterproof personalizzato, la cui grafica viene realizzata dal nostro team in accordo con il committente. I totem Open Stage diventano così dei veri e propri strumenti di branding per aziende, enti e territori.

MUSICA E NON SOLO

Open Stage parte dalla musica dal vivo ma viene utilizzato anche per amplificare danza, talk, animazione, stand-up comedy, fitness,
presentazioni, eventi associativi e show di ogni genere.

SEMPLIFICA L’ORGANIZZAZIONE EVENTI
PER ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI


Grazie a Open Stage, si possono promuovere spettacoli e iniziative pubbliche in modo semplice, innovativo e a costo zero. L’impianto
audio è già disponibile in loco e non occorre chiedere permessi per l’occupazione di suolo pubblico. Per questo viene utilizzato anche da
associazioni locali per organizzare i propri eventi.

COINVOLGE CITTADINI E TURISTI


Con Open Stage il pubblico assiste gratuitamente a spettacoli estemporanei originali in luoghi della quotidianità. È possibile conoscere in anticipo il programma degli eventi proposti presso ciascun totem scaricando l’app gratuita “Open Stage”. Il territorio che ospita Open Stage diventa così più animato e attrattivo.

VALORIZZA IL TALENTO DI GIOVANI ARTISTI


Open Stage è un palco pronto all’uso sempre disponibile per giovani artisti locali e artisti di passaggio. Oltre alla possibilità di esprimere la
propria arte e ricevere dei tip dal pubblico, Open Stage crea una diretta connessione tra artisti e spettatori. Grazie all’app, infatti, il pubblico può conoscere il nome dell’artista che si sta esibendo, leggere la sua bio, seguirlo sui social e ascoltarlo su Spotify.

GENERA NUOVA OFFERTA CULTURALE


Open Stage trasforma ogni punto della città in un luogo di intrattenimento e di animazione culturale. Il sistema produce un reciproco vantaggio per gli artisti e il territorio: gli artisti ricevono visibilità e tip offerti dal pubblico, venendo così incentivati a proporre nuovi spettacoli di alto valore per il territorio.

AGGREGA E INCLUDE


Gli eventi Open Stage aggregano le persone in luoghi pubblici accessibili gratuitamente, includendo i giovani e tutte le fasce della popolazione, anche quelle normalmente escluse dai circuiti dello spettacolo tradizionali.

FA PARLARE DI SÉ


Open Stage è un sistema innovativo unico al mondo, un progetto nato e sviluppato al 100% in Lombardia. Desta grande interesse nei media locali e suscita immediato apprezzamento da parte di artisti e pubblico. Sono proprio gli spettatori i primi promotori di Open Stage, grazie alle centinaia di foto e video che ogni giorno vengono pubblicati sui social. Allo stesso modo, i contenuti postati dagli artisti motivano altri performer a entrare nella community e a proporre nuovi eventi sul territorio in un circolo virtuoso.

UN’ESPERIENZA “PHYGITAL”


Open Stage è una tecnologia “phygital”, ovvero basata sull’interazione tra un’esperienza fisica (la performance artistica dal vivo) e un’esperienza digitale (l’uso dell’app per organizzare spettacoli o per conoscere i prossimi). Anche per questa ragione, gli eventi Open Stage sono molto seguiti dalle giovani generazioni.

HANNO SCELTO OPEN STAGE


Enti pubblici
● Comune di Milano
● ATM Milano
● Comune di Verona
● Comune di Roma
● Comune di Lecco
● Comune di Pioltello (MI)
● Comune di Buccinasco (MI)
● Comune di Busto Arsizio (VA)
● Comune di Mirandola (MO)
● Etc
Brand
● Galbani
● Tuborg
● Durex
● Burn Energy
● Cupra
● Opel
● Warner Music
● Sonae Sierra
● CC Lingotto Torino
Enti non profit
● Fondazione Tim
● Avis Regionale Lombardia
Grandi eventi
● RDS Summer Fest
● Eolie Music Fest
● Pisa Internet Festival