La bellezza siciliana si illumina: Palermo ospita la 27ª Finalissima de "La più bella - Tratti di bellezza in terra di Sicilia nel mondo!!!"
La bellezza siciliana si illumina: Palermo ospita la 27ª Finalissima de "La più bella - Tratti di bellezza in terra di Sicilia nel mondo!!!"
Palermo, 30 luglio 2025
Il conto alla rovescia è iniziato! Sabato 2 agosto 2025, il prestigioso Teatro del MASCI di Palermo, in Via Mura di San Vito 10, aprirà le sue porte per la 27ª finalissima del concorso di bellezza “La più bella - Tratti di bellezza in terra di Sicilia nel mondo!!!”. Sarà una serata memorabile, un crocevia di bellezza, arte e impegno sociale, prodotta dall'agenzia La Pantera Nera Eventi.
A guidare il pubblico in questo viaggio di emozioni saranno i carismatici Valeria Lisi e Lucio Di Mauro. Per chi non potrà essere presente, l'intera serata sarà ripresa e trasmessa in differita su Sicilia 242 TV e su Bagheria Web Tv, e un segmento speciale sarà incluso nella puntata di “Mediarte – Pillole di Cultura”.
Protagoniste indiscusse saranno le 20 miss finaliste, meticolosamente selezionate in tutte le nove province siciliane. Porteranno sul palco non solo la loro bellezza, ma anche il loro talento e la loro grazia, pronte a incantare la giuria e il pubblico.
La giuria, composta da esperti del mondo dello spettacolo e della moda, sarà presieduta da una figura di spicco: il Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. La sua presenza è una garanzia di trasparenza e imparzialità, valori fondamentali per un concorso di questa portata.
Ma non è solo un concorso di bellezza. La vincitrice, "La più bella" di questa edizione, non solo si fregerà del titolo, ma avrà anche un'opportunità unica e socialmente rilevante: collaborare con la produzione televisiva SRO Film come attrice nel film “Strade Assassine”. Sotto la regia di Pietro Crisafulli, questo progetto cinematografico si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tragiche morti stradali, conferendo un profondo significato all'evento.
Questa collaborazione è un vero e proprio trampolino di lancio per la vincitrice. Ma le opportunità non finiscono qui: tutte le partecipanti avranno accesso a ricchi premi, generosamente offerti dallo sponsor ufficiale Speciale Gioielli di Termini Imerese.
Dietro ogni sfilata e ogni posa, c'è un team di professionisti d'eccellenza: l'immagine delle miss sarà impeccabilmente curata dal designer stylist Salvino Cataldo e dalla make-up artist Elisea Giannone. Le concorrenti si esibiranno non solo in costume da bagno e abbigliamento casual, ma si cimenteranno anche in una sfilata d'alta moda, valorizzando gli abiti della stilista Eva Sciacia.
Il palco del Teatro del MASCI si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico di talenti, accogliendo numerosi ospiti di prestigio: dal regista Pietro Crisafulli ai volti televisivi Mediaset Vito La Grassa e Alessandro Cassata. Aldo Palmeri Presidente Club Corone Oro Sicilia. Non mancheranno i ritmi hip hop dei Buddu Boys, il duo rapper messinese che farà ballare il pubblico con il loro successo "Prada", già virale sui social. La poetessa Alessia Nicotra incanterà con le sue parole, mentre la digital creator Stefania Iudice aggiungerà un tocco di modernità all'evento.
Spazio anche al futuro della moda con una sfilata di baby model, coordinata dal coreografo Matteo Coffaro. Le pareti del teatro ospiteranno le suggestive opere artistiche della pittrice Angela Russo, trasformando l'evento anche in una galleria d'arte.
La musica sarà protagonista con le voci uniche: il piccolo Giorgio Guglielmo interpreterà con dolcezza “Mi sei scoppiata dentro al cuore” di Mina, mentre Filipp' Music Teller, con la sua chitarra e voce, farà rivivere i successi intramontabili di Domenico Modugno.
Un momento di profonda commozione sarà dedicato al premio “Siciliani si Nasce”, un riconoscimento speciale a chi, attraverso il proprio operato, ha saputo distinguersi nel sociale.
Il patron Mario Privitera, ideatore e direttore del concorso, promette una serata ricca di sorprese.
Non mancate! Preparatevi a vivere una serata all'insegna della bellezza, del talento e dell'impegno per un futuro migliore.
SIMONE STAGNO TRIONFA AL SANTAROSALIAFESTIVALCONTEST: UN NUOVO TALENTO EMERGENTE ACCOMPAGNATO DALL'ORCHESTRA AQUILE RANDAGIE
Palermo, 28 luglio 2025
La serata di sabato 26 luglio 2025 ha incoronato un nuovo talento nel panorama musicale italiano: Simone Stagno è il vincitore del SantaRosaliaFestivalContest. Il giovane artista palermitano ha conquistato il pubblico e la giuria esibendosi con un set acustico di chitarra e voce, presentando i suoi brani inediti che hanno saputo toccare le corde emotive di tutti i presenti.
Al secondo posto si è classificato Nunzio Montalbano, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato da Salvatore Scarantino.
La vittoria di Stagno gli garantirà una prestigiosa produzione artistica con la casa discografica La Pantera Nera Eventi, un trampolino di lancio significativo per la sua carriera.
La finale del Festival si è svolta con grande successo presso il Teatro del Masci, a Palermo, in una cornice ricca di emozioni e performance di alto livello. Un elemento distintivo dell'evento è stato l'accompagnamento musicale degli artisti partecipanti al contest da parte della talentuosa Orchestra Aquile Randagie, che ha contribuito a elevare la qualità delle esibizioni. Numerosi gli ospiti che hanno calcato il palco, arricchendo ulteriormente una serata già indimenticabile.
La conduzione dell'evento è stata affidata alla brillante coppia formata da Vittoria Di Bella e Filippo Polizzi, che con professionalità e simpatia hanno saputo guidare il pubblico attraverso le diverse fasi della kermesse.
Il Festival di Santa Rosalia, organizzato in maniera impeccabile da Carlo Di Paola, si conferma un appuntamento cruciale per la scoperta e la promozione di nuovi talenti. L'intento, come ribadito dall'organizzazione, è quello di diventare un punto di riferimento imprescindibile per tutti i cantanti emergenti che desiderano farsi conoscere.
La direzione artistica dell'evento è stata curata magistralmente da Filippo Polizzi.
I Zammù - Sicilian Trash Blues a mazara del vallo
I Zammù - Sicilian Trash Blues lanciano il Nuovo Singolo "Vicè" a Mazara del Vallo
Grande successo per la prima serata del Festival di Santa Rosalia
Palermo, 6 luglio 2025 –
Grande successo per la prima serata del Festival di Santa Rosalia - Concorso Canoro, tenutasi ieri, 5 luglio, presso il Teatro del Masci di Palermo. L'evento, ideato e organizzato da Carlo Di Paola, ha visto una numerosa partecipazione di pubblico e la presenza di una giuria d'eccezione che ha decretato il primo vincitore: Simone Stagno.
La serata è stata inaugurata dal Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che con la sua allocuzione ha ringraziato l'organizzazione e il Teatro del Masci per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di eventi come questo nell'ambito dei festeggiamenti del Festino di Santa Rosalia. Un momento particolarmente toccante ha preceduto l'inizio dello spettacolo: un video proiettato ha mostrato al Sindaco Lagalla, e al pubblico, le origini del Teatro del Masci e il suo attuale splendore dopo il restauro, un risultato che testimonia l'impegno di Carlo Di Paola nel valorizzare questo spazio culturale.
I veri protagonisti della serata sono stati i concorrenti, che accompagnati dall'orchestra "Aquile Randagie" hanno incantato il pubblico con brani inediti e interpretazioni di successi rinomati. Simone Stagno, vincitore della prima serata, ha emozionato con i suoi due inediti "Marciapiedi" e "A rotta di collo". Hanno inoltre calcato il palco:
-
Lorena D'Alia in arte LO, con "Siccome sei" e "Palermo".
-
Ida Andriolo, con "La cura" e "Non voglio mica la luna".
-
Salvatore Scarantino, con "L'orizzonte" e "Una donna così".
-
Andrea Gioè, con "Boomerang" e "Intuarsi".
-
Nunzio Montalbano, con "Il bel paese" e "E penso a te".
-
I Zammù, con "U bla bla bla" e "N'tuona".
La direzione artistica è stata curata dal Musicteller Filippo Polizzi in arte "Filipp's (narratore di musica), che ha anche condotto la serata con l'affascinante co-conduttrice Lua. La giuria, presieduta da Manrico Signorini , cantante lirico e direttore d'orchestra, ha visto anche la prestigiosa presenza del promoter artistico Mario Privitera.
La serata è stata arricchita da momenti di intrattenimento che hanno spezzato le esibizioni canore, mantenendo alto l'entusiasmo del pubblico. I bambini della scuola di ballo AngelsDancing El Maghreb si sono esibiti in coreografie coinvolgenti, mentre Roberto Mannino ha regalato attimi di allegria con un divertente spettacolo di cabaret. Il Teatro del Masci era gremito di gente, testimoniando il grande interesse per l'iniziativa.
Carlo Di Paola desidera ringraziare tutti gli sponsor che hanno sostenuto l'evento, i tecnici e quanti hanno contribuito al successo della prima serata.
L'appuntamento è fissato per la seconda giornata del Festival di Santa Rosalia che si terrà Sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso lo stesso Teatro del Masci di Palermo.
Festival di Santa Rosalia: Ci Vediamo Sabato per la Prima Serata del Contest!
Festival di Santa Rosalia: Ci Vediamo Sabato per la Prima Serata del Contest!
Palermo, 31 marzo 2025 – L'attesa è quasi finita! Sabato 5 luglio 2025, alle ore 21.00, si alzerà il sipario sulla prima serata del “Santa Rosalia Festival Contest”. L'appuntamento è al prestigioso Teatro del M.A.S.C.I. in via Mura di San Vito, 10 a Palermo (dietro il Teatro Massimo), per un evento che celebra la musica e i talenti emergenti in onore della Santa Patrona della città.
Come ogni anno, il Festival di Santa Rosalia mette la musica al centro, considerandola una forma d'arte potente, capace di emozionare e veicolare messaggi positivi e di riflessione. I veri protagonisti della serata saranno i talenti partecipanti che, con la loro creatività e passione, interpreteranno brani che hanno fatto la storia della musica siciliana, italiana e internazionale. Non solo cover, ma anche canzoni inedite che permetteranno di scoprire le immense potenzialità degli artisti del nostro territorio.
A valutare le performance una giuria d'eccezione, composta da esperti del settore musicale e figure di spicco del panorama culturale locale. I partecipanti, selezionati attraverso un rigoroso processo di audizioni, avranno l'opportunità di esibirsi davanti a un pubblico appassionato e di ricevere feedback preziosi da tecnici professionisti.
Quest'anno, il contest si arricchisce di un'opportunità unica: la presenza in giuria del noto manager musicale e talent scout Mario Privitera, titolare della casa discografica "La Pantera Nera Eventi". Grazie a un accordo stretto con Carlo Di Paola, organizzatore e patron della kermesse canora, Privitera offrirà al partecipante più meritevole una produzione artistica che permetterà all'artista vincitore di esprimersi attraverso un brano musicale inedito. Un'occasione imperdibile per chi sogna di trasformare la propria passione in una carriera!
Non mancate! Vi aspettiamo sabato per una serata all'insegna della musica e del talento.
Per maggiori informazioni: www.santarosaliafestivalcontest.it

////////////////////////////////////////////////
SEI UN AZIENDA?
HAI BISOGNO DI PERSONAGGI TALENTUOSI PER IL TUO PROGETTO?
AFFIDATI A NOI. FORMULEREMO IL CASTING SU MISURA PER AIUTARTI A TROVARE I PROFILI GIUSTI PER REALIZZARE SPOT PUBBLICITARI DI SUCCESSO E TANTO ALTRO.
CONTATTACI
lapanteraneraeventi@gmail.com
////////////////////////////////////////////////

CASTING
(RISERVATI AGLI ISCRITTI IN AGENZIA)
Cod. Casting 8779
Cod. Casting 8778
FIGURAZIONI SPECIALI PER BRAND ALCOLICO, SHOOTING A COMO
Cod. Casting 8777
€ 50/gg
Cod. Casting 8776
Cod. Casting 8775
Cod. Casting 8774
PARTNERSHIP
I NOSTRI CORSI
OPEN STAGE
IL PALCO TECNOLOGICO CHE PRENOTI CON UN'APP
La rivoluzione dell'intrattenimento urbano
Inserisce la CULTURA tra i servizi disponibili nelle SMART CITIES, con una soluzione che unisce hardware (totem) e software (app).
SCARICA L'APP



TOP RADIO
Indirizzo
© LA PANTERA NERA EVENTI
Piazza Umberto 1, n.61
90039 Villabate
p.iva. 03222430807
Telefono
3922545903 (solo whatsapp)
3478312221 (emergenze)